Un risotto alla pizzaiola con mozzarella deliziosamente fondente, origano, olive nere e salsa di pomodoro. Voilà la nostra proposta primi originali di oggi. Approfittate del week-end per perfezionare la tecnica e farla vostra e vedrete che questa ricetta diventerà un vero e proprio cavallo di battaglia della vostra cucina. Delizioso e davvero semplice da preparare, il risotto alla pizzaiola sposa due grandi classici della tradizione gastronomica italiana: il nordico risotto e la carne alla pizzaiola.
Fondamentale la scelta della qualità riso, che deve avere un’ottima tenuta per sopportare al meglio la tecnica di cottura di questa proposta che si inserisce a giusto titolo nella rosa dei primi originali. Il Carnaroli è quello che vi consigliamo per non sbagliare, nemmeno se siete alle prime armi in fatto di risotti.
L’idea in più:
Preparatene in abbondanza in modo da avere una quantità importante di resti da riutilizzare sotto forma di arancini di riso. Stendete il risotto rimasto in una teglia dai bordi medi e ricavate delle sfere servendovi dello strumento per servire il gelato ben unto. Inserite qualche dadino di mozzarella nel cuore, passatele nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e friggetele in olio ben caldo. Una goduria.
Il nostro risotto alla pizzaiola, un piatto che mette d’accordo tutta la Penisola
Se cercate una bella pentola di risotto per mettere d’accordo proprio tutti anche i bambini, eccovi accontentati. La versione alla pizzaiola è proprio la variante che fa per voi.
La ricetta del risotto alla pizzaiola
Un risotto alla pizzaiola con mozzarella deliziosamente fondente, origano, olive nere e salsa di pomodoro.
Porzioni
4 persone
Gli Ingredienti
350gr risoCarnaroli
300ml passata di pomodoro
150gr mozzarella
1spicchio aglio
50gr olive neredi Gaeta
1cucchiaio olio d’olivaextra vregine
1cucchiaino origano
1/2bicchiere vino biancosecco
1pizzico peperoncino secco
1presa sale grosso
Le Istruzioni
Mettere in padella lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a metà con il cucchiaio d’olio. Lasciar rosolare a fuoco lento per qualche minuto ed aggiungere la passata di pomodoro. Salare, aggiungere l’origano e una punta di peperoncino se gradito. Far ridurre ed insaporire la salsa per una ventina di minuti e poi lasciare in caldo su una fiamma bassissima.
Riscaldare l’olio in un’altra padella. Versarvi il riso e farlo tostare per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e portare a cottura aggiungendo progressivamente la salsa. Quando il chicco è cotto ma ancora piuttosto fermo spegnere, unire la mozzarella spezzettata e girare energicamente per incorporarla bene. Spolverare con parmigiano ed origano ed impiattare decorando con le olive nere.