• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

ADM Network

ADM Network

Come Preparare Pesto di Zucchine

Le salse deliziose non sono mai abbastanza, ecco perché già da qualche anno ho deciso di impegnarmi nella rivisitazione di alcune ricette chiave della tradizione gastronomica italiana. Uno dei migliori risultati l’ho ottenuto proprio a partire dalla ricetta più conosciuta della Liguria, il pesto, reinterpretato conservando alcuni punti chiave della sua consistenza. Niente basilico e pinoli nel pesto di zucchine, eppure il risultato è all’altezza di palati sopraffini. Eccovi quindi un altro esempio di salse deliziose che è diventato un vero e proprio cavallo di battaglia.

Il concetto è piuttosto semplice e si basa sulla sostituzione di ingredienti che si assomigliano. Le zucchine al posto del basilico, apportano dolcezza e piacevolezza in bocca, le mandorle e i pistacchi al posto dei pinoli aggiungono quel tocco goloso e rotondo che davvero non può mancare.

Se riuscite a trovare mandorle di Avola e pistacchi di Bronte avrete un risultato eccezionale. Utilizzatelo in fretta per esprimerne al meglio gli aromi, una volta esposto all’aria infatti tende a scurire ed a guastarsi.
L’idea in più:
Sbizzarritevi ad utilizzare il pesto per condire paste lunghe o corte, meglio ancora se trafilate al bronzo, bruschette e crostini.

Un bell’esempio da annoverare nella raccolta di salse deliziose: il pesto di zucchine con mandorle e pistacchi.
Prepariamo insieme il pesto di zucchine.

Una bella salsa verde che si differenzia dal solito esto a base di basilico e pinoli.

Gli Ingredienti
1 zucchina grande
1spicchio aglio
50gr mandorle sfilettate
70gr pistacchi tostati

Porzioni
4

Le Istruzioni
Mettete a bollire la pentola di acqua per la pasta. Lavate la zucchina e tagliatela a cubetti, fatela rosolare nell’olio insieme all’aglio per una decina di minuti e frullate il tutto. Aggiungete le mandorle ed i pistacchi, aggiustate di sale e diluite con un cucchiaino di acqua d cottura della pasta.
Ponete il pesto così ottenuto a riscaldare in una padella ampia, aggiungetevi un’abbondante spolverata di pepe e saltatevi la pasta ancora molto al dente. Servite immediatamente spolverando con la granella di pistacchi.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare la Colorazione all’Hennè
  • Paraspifferi in feltro – migliori prodotti, prezzi e recensioni
  • Lampadine da arredo – migliori prodotti, prezzi e recensioni
  • Cane fermaporta – migliori prodotti, prezzi e recensioni
  • Tappeto in gomma – migliori prodotti, prezzi e recensioni
Previous Post: « Come Preparare Arancini di Riso
Next Post: Come Preparare Lasagna con Zucca e Salsiccia »

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Oggetti per la Casa

Ultimi Articoli

  • Come Preparare Muffin alla Ciliegia
  • Come Preparare Muffin alle Mandorle
  • Come Preparare Muffin alla Pesca
  • Come Preparare i Muffin all’Amarena
  • Come Preparare Muffin alle Zucchine

Copyright © 2022 · Mai Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in